0105701151

Da Vinci’s Last Supper and the Best of Milan Walking Tour - Skip the line - Semi Private

Informazioni generali

Destinazione
Milano, Italia

Il programma nel dettaglio

Il meglio di Milano a piedi e "L’Ultima cena" di Leonardo da Vinci - Accesso prioritario



Milano è una delle migliori tre città di moda del mondo, ma ha molto di più da offrire poiché contiene anche un’incredibile eredità di arte e cultura, che include il famigerato capolavoro di Leonardo da Vinci: L’Ultima Cena. In questo tour a piedi “salta la coda” del meglio di Milano, ci muoveremo per la città a piedi.



Inizieremo con una visita all’interno del famoso Duomo, situato nel punto più centrale della città. Si ebbe bisogno di circa 6 secoli per completare questa grande cattedrale gotica, la quinta più grande del mondo. La nostra prossima fermata è l’impresisonante Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei centri commerciali più antichi del mondo, con due arcate di vetro a volta che si intersecano con una spettacolare vetrata a ottagono. Passando per la Galleria arriveremo in Piazza della Scala, la piazza che ospita il Teatro della Scala conosciuto a livello mondiale (il Teatro dell’Opera di Milano). Qui si sono esibiti alcuni dei migliori musicisti e cantanti a livello mondiale. In seguito, andremo verso il distretto di Brera. pieno di edifici storici e di “caffè letterari”, ristoranti ed eleganti bar, è uno dei posti da visitare più affascinanti della città.



La fermata finale e culmine di questo tour a piedi non è altro che L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, nascosta lontano nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Questo tour del meglio di Milano offre la possibilità di acquistare il biglietto in anticipo, garantendo un’ingresso esclusivo saltando la coda e una visita intima a questo prezioso dipinto.



’Ultima cena" di Leonardo da Vinci e il meglio di Milano a piedi - Accesso prioritario



Se vuoi iniziare il percorso ammirando il grande capolavoro di Leonardo da Vinci, "L'ultima cena", sicuramente propenderai per questa opzione. Dopo aver visitato la chiesa di Santa Maria delle Grazie, entreremo nel quartiere di Brera, il quartiere bohémien di Milano, e visiteremo le sue vie pittoresche prima di arrivare al Castello Sforzesco, antica fortezza e uno dei monumenti più emblematici della città.



La tappa successiva sarà la grande Galleria Vittorio Emanuele II, le cui arcate, i soffitti ed i mosaici non ti lasceranno indifferente. A pochi passi si trova il Teatro alla Scala, il luogo scelto per la prima di importanti opere nella storia. Dopo aver ammirato uno dei teatri più famosi al mondo, visiteremo il Duomo, il principale simbolo di Milano.



Lingue disponibili

Inglese.