![]() |
Destinazione |
---|
Venezia, Italia |
Questo tour è l'introduzione perfetta a Venezia: ti offre una panoramica della storia unica di questa città e un assaggio della sua cucina famosa in tutto il mondo.
L'avventura inizia nel sestiere di Cannaregio, una delle poche zone residenziali rimaste a Venezia, nota per essere un popolare punto di ritrovo per bere dopo il lavoro. Faremo una passeggiata e parleremo della sua storia millenaria; la tua guida locale ti offrirà suggerimenti su altre cose da vedere e da fare durante il soggiorno.
Un giro in una gondola tradizionale a forma di traghetto ci permetterà di attraversare il Canal Grande come fanno gli abitanti del luogo.
Una volta arrivati a Rialto, inizia la degustazione di cibo! La prima sosta è in un piccolo ristorante, di proprietà di un gruppo di giovani locali con la passione di reinventare le ricette tradizionali con un tocco moderno. Troverai piatti come nero di seppia, polenta con frutti di mare o verdure di stagione (servite in piatti elaborati).
Tutto il pesce fresco servito proviene dal mercato di Rialto, un grande mercato ortofrutticolo nel centro di Venezia. Dopo le degustazioni, ci dirigeremo verso alcuni locali che ti aiuteranno a capire meglio la cultura dei Cicchetti a Venezia e come vivere l'esperienza enogastronomica. Ti presenteremo un nuovo bar, di proprietà di due fratelli veneziani con la passione per il cibo e il vino di provenienza locale, e in questa tappa assaggerai un panino locale chiamato "tramezzino" e uno "Spritz veneziano". Proseguendo si assaggeranno piatti come il Baccalà cremoso essiccato o stoccafisso (merluzzo essiccato), arrivato a Venezia nel XV secolo grazie al capitano Querini. Qui avremo la possibilità di provare questa ricetta tradizionale locale.
Seguono alcuni luoghi segreti vicino a Rialto, i quali ti faranno capire che basta allontanarsi anche solo di poco dalle orde di turisti per avere una piccola fetta di Venezia tutta per sé.
Il tour si concluderà in Campo San Bortolomio, circondato da ottimi ristoranti e negozi. La guida sarà lieta di fornirti i consigli per continuare il divertimento o le indicazioni per tornare al tuo alloggio.
Impatto locale: la partecipazione a questo tour andrà a beneficio della comunità locale:
Tutti i negozi e i punti di ristoro che visitiamo sono al 100% di proprietà e gestiti da persone del posto, per garantire che la popolazione locale tragga beneficio dal turismo nella loro città. Pertanto, ogni inclusione nel tour e gli acquisti aggiuntivi che farai andranno direttamente a beneficio della comunità locale. Ti porteremo fuori dal percorso turistico principale, in alcuni dei tanti quartieri nascosti al di là di Piazza San Marco, contribuendo così ad alleggerire il traffico turistico, e potrai usufruire di alcuni consigli di viaggio responsabili che ti aiuteranno a visitare la città in modo più sostenibile.
Informazioni importanti - Potrebbero esserci delle restrizioni
In caso di maltempo, per motivi di sicurezza non sarà possibile attraversare il canale con la gondola del traghetto. Tuttavia, forniamo una degustazione aggiuntiva.
In determinate date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che desiderano visitarla per un giorno devono pagare una tassa di accesso di 5 € direttamente al Comune di Venezia. Per ulteriori dettagli (comprese le eccezioni) e per sapere in quali giorni si applica questa tassa e come registrarsi o effettuare il pagamento, visitate il sito:
La tassa non è richiesta se si visitano solo le isole di Murano, Torcello e Burano.