![]() |
Destinazione |
---|
Venezia, Italia |
Unisciti a noi in un affascinante viaggio di mezza giornata verso le eterne isole di Murano e Burano, e scopri tradizionali pezzi d’artigianato sopravvissuti al passare del tempo.
In poco tempo arriveremo nella graziosa Murano, famosa per i suoi vetri. Durante il breve viaggio verso l’isola ammira le bellissime viste e lasciati intrattenere dalla tua guida con una descrizione dei punti davanti ai quali passeremo. Una volta i soffiatori di vetro erano le uniche persone in Europa che sapevano creare specchi, e le loro abilità erano così valutate che furono obbligati a lasciare Venezia sotto minaccia di esecuzione. Guarda un artigiano a lavoro nella sua quotidianeità e ammira la grandissima collezione di opere in vetro prima di passeggiare per l’isola.
Torna alla barca e preparati per la prossima fermata, Burano, una piccolo pittoresca isoal famosa per le sue case colorate e la sua tradizione centenaria di creazione di merletti. Unite strettamente una all’altra lungo le stradine e i canali, ogni casa è dipinta con un colore differente. La legenda vuole che siano stati i pescatori a iniziare, dipingendo le case in diverse tonalità che gli permettevano di riconoscerle da lunghe distanze.
Gireremo per le strade e arriveremo a un piccolo edificio in cui le donne siedono lavorando febbrilmente, cucendo pizzo come le loro madri e nonne facevano prima di loro. Fermati e osserva il loro lavoro, ascolta il commento su ciò che, nell’era delle macchine da cucire, è diventata un’arte in via di scomparsa; poi prenditi del tempo per ammirare i bellissimi pizzi in mostra.
Informazioni importanti
Si prega di notare che il lunedì la tipica dimostrazione di merletto a Burano potrebbe non essere sempre disponibile. In questo caso, il tour è comunque un'affascinante esplorazione del fascino unico dell'isola e del suo ricco patrimonio culturale.
In determinate date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che desiderano visitarla per un giorno devono pagare una tassa di accesso di 5 € direttamente al Comune di Venezia. Per ulteriori dettagli (comprese le eccezioni) e per sapere in quali giorni si applica questa tassa e come registrarsi o effettuare il pagamento, visitate il sito: https://cda.ve.it/en/. La tassa non è richiesta se si visitano solo le isole di Murano, Torcello e Burano.