Informazioni generali
Il programma nel dettaglio
A vostra disposizione ci sono letteralmente migliaia di anni di pittura, scultura, arazzi e documenti sacri. E per mantenere alta la vostra eccitazione culturale, aggiungiamo anche la Cappella Sistina.
Vivete e respirate come un artista che viveva qui. Unitevi ad alcuni dei più grandi artisti del mondo occidentale, come il Beato Angelico, Michelangelo e Raffaello per riflettere su come si potrebbero decorare i palazzi, gli appartamenti e le cappelle dei papi del Rinascimento. Visitate anche:
- La Galleria degli arazzi
Gli Arazzi sono “tesori monumentali, epici e storici che raggiungono l'apice della cultura di una nazione” e in nessun altro luogo vi è migliore riprova di questa affermazione come qui in Vaticano.
- L’arte della Cappella Sistina
L'opera più nota di questa collezione è la volta della Cappella Sistina, dipinta da Michelangelo tra il 1508 e il 1512. Egli iniziò la sua odissea con la raffigurazione dei dodici Apostoli e poi si lasciò trascinare dipingendo l'universo intero. Alla domanda se lo avesse fatto di nuovo, rispose “preferisco mangiare una zuppa fredda”. In realtà ciò che ha detto non può essere ripetuto per le vostre giovani orecchie.
- La basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro, luogo di pellegrinaggio popolare, è anche una delle più grandi basiliche al mondo e un brillante esempio di architettura rinascimentale.
Lingue
In base all’opzione scelta
Informazioni supplementari
Durante l’udienza papale del mercoledì, la Basilica resterà chiusa. Apertura alle h. 13.00